Valladolid
prende il nome dall’omonima cittadina spagnola, ed è un piccolo centro di 50mila abitanti al centro di una delle meglio conservate aree di insediamento dei Maya, cioè l’attuale regione messicana dello Yucatan.
A poche decine di chilometri ci sono infatti il celebre sito della piramide di Chichen Itza e la popolosa capitale dello Stato, Merida.
La bellezza di Valladolid è custodita nello stato di conservazione delle proprie radici e tradizioni. Non è infatti solo uno dei centri con maggiore concentrazione di popolazione Maya – che mantiene intatta la propria cultura, dal vestiario all’alimentazione – ma certamente tra i più ospitali della nazione. Non è infatti raro trovare ospitalità, come vecchi parenti, nelle case dei residenti, semplicemente passeggiando.
Una tequila in un bar può diventare occasione di conoscenza, perché l’ospitalità è davvero di casa. Un valore di non poco conto da queste parti, basta apprezzare le “confidenciales”, tipiche panchine dello splendido parco al centro città, che permettono di stare seduti uno di fronte ad un altro pur restando fianco a fianco.