COSA FARE DI NOTTE

Sono talmente tante le cose da vedere, visitare e vivere, che di certo non vi annoierete. Una cosa è certa, di notte Parigi si trasforma e si riempie di colori e allegria. Tantissimi i locali dove potete bere birra o vino e assistere a tanti spettacoli, primi tra tutti quelli del Moulin Rouge.
Gli amanti del can can possono immergersi nell’allegria contagiosa di questi balli a “La Nouvelle Eve”. Da non perdere anche le esibizioni degli artisti del “Crazy Horse
”. Un giro nel quartiere latino è un’ottima occasione per assistere alle esibizioni più tradizionali di cabaret francese presso “Le Paradis Latin
”.
CONSIGLI UTILI

Avrete capito che la città dell’amore offre infinite opportunità. Quindi, la prima cosa da fare è quella di pianificare il vostro viaggio nei minimi dettagli. Tenendo conto dei giorni che avete a disposizione, selezionate accuratamente le opere da visitare e, cartina alla mano, dividete la città in sezioni. Decidete quindi, in modo realistico, il tempo da dedicare ai monumenti più importanti inclusi in ogni sezione. In questo modo non perderete troppo tempo e ottimizzerete anche quello per gli spostamenti.

Volete visitare il Louvre? Prima di partire, andate sul sito, scegliete quali opere vedere (non avete idea di quanto è enorme) e comprate i biglietti online per evitare le solite e interminabili code. Siete abituati a bere molta acqua? In questo caso portate parecchio denaro: quella in bottiglia è costosissima! Evitate di bere quella in caraffa, è pessima.
Come anticipato inizialmente, il modo migliore per girare Parigi sono i mezzi pubblici. Acquistate pass giornalieri per la metro e i REF, sono molto più convenienti dei biglietti per le corse singole. Attenzione però ai borseggiatori. Chiudete bene borse e zaini, evitate d’indossare gioielli e orologi e non mostrate con troppa disinvoltura oggetti tecnologici costosi.

Volete fare shopping e portare qualcosa di speciale ai vostri cari? Evitate i negozi degli Champes Elisées, sono decisamente cari. Molto meglio quelli del quartiere Le Marais. Avete deciso di trascorrere una notte brava al Moulin Rouge? Portate con voi abiti adeguati e una cravatta: è obbligatoria per gli uomini. Un ultimo consiglio: fate un ripassino di buone maniere prima di partire. I parigini detestano le persone maleducate.
COME MUOVERSI

Avete poco tempo a disposizione? Non preoccupatevi. Parigi è servita molto bene da diversi mezzi di trasporto pubblici, che vi consentiranno d’immergervi nell’atmosfera parigina e visitare le principali attrazioni turistiche. Il mezzo pubblico più capillare e comodo è sicuramente la metropolitana.
Gli autobus sono ovviamente più lenti della Metropolitana ma possono essere più piacevoli perchè consentono al turista di osservare la città e i suoi monumenti durante il tragitto percorso.

Sappiate però che Parigi offre altre interessanti alternative. Amate mezzi di trasporto alternativi? Usate i battelli fluviali (bateax) per solcare la Senna. Acquistando una card giornaliera potete raggiungere facilmente tutti i monumenti che si affacciano su entrambi i lati del fiume (Louvre, Notre Dame, Museo d’Orsay, Tour Eiffel). Un’idea romantica, se viaggiate in coppia, è anche la mini crociera sulla Senna. Alcune compagnie di navigazione organizzano aperitivi, brunch e deliziose cene a bordo dell’imbarcazione.
Siete persone dinamiche? Cosa ne dite di godervi Parigi a bordo di una bella bicicletta? Niente di più facile! Dal 2007 il comune ha istituito il servizio Velib, che offre la possibilità di noleggiare più di ventimila biciclette, acquistando abbonamenti giornalieri o settimanali. In città ci sono molte stazioni di deposito. In questo modo potrete prendere una bicicletta in una stazione e lasciarla in un’altra. Comodo vero?
Cos’altro dire? Bon voyage!