Agrigento

Bisognerebbe proprio perdersi nella “Valle dei templi” ( dal 1997 tra i Patrimoni dell’Umanità dall’UNESCO) dell’incantevole “Città dei templi”: Agrigento. Bisognerebbe perdersi per prendersi tutto il tempo di assorbire la…

L’Avana

Un viaggio da sogno verso L’Avana Se uno dei vostri amici vi dice che sta per partire per il suo viaggio più entusiasmante e indimenticabile di sempre, non state a…

Pagine: 1 2 3 4 5 6

La battaglia del vino di Haro

La famosa “batalla del vino” è stata riconosciuta come un festival turistico di interesse nazionale nel 2011, e dall’anno 1949 fa parte della festa patronale di Haro, una località della…

Pagine: 1 2

Firenze

Perdersi nel cuore di Firenze, sarebbe un po’ come sentirsi “Alice nel paese della meraviglie”. Il centro storico della città madre della lingua italiana, patrimonio dell’umanità, riconosciuto dall’Unesco nel 1982,…

Pagine: 1 2 3

Il castello di Itri

Il castello di Itri è un’imponente fortezza medievale, che si pone alto e maestoso sulla parte più elevata della collina di Sant’Angelo. Tra la fine del IX secolo, Docibile (ipata…

Pagine: 1 2

Ronda

Ronda è sicuramente la più famosa dei Pluebos Blancos, i “villaggi bianchi” dell’Andalusia, e la sua naturale posizione è così spettacolare che solo il panorama rende la visita un’esperienza da…

Pagine: 1 2

Parigi

Parigi è una delle capitali europee più affascinanti, meta di un flusso turistico sorprendente. Le cose da vedere e da fare sono talmente tante che non c’è che l’imbarazzo della…

Pagine: 1 2 3