Dall’Ex Unione Sovietica lo shashlik
Lo shahslik è un tipo di spiedo di carne di pecora, montone o agnello, molto popolare in Russia, negli ex paesi dell’Unione Sovietica e nelle regioni dei balcani. La ricetta…
Lo shahslik è un tipo di spiedo di carne di pecora, montone o agnello, molto popolare in Russia, negli ex paesi dell’Unione Sovietica e nelle regioni dei balcani. La ricetta…
Il Kavarma è un piatto molto popolare in Bulgaria, e lo si può trovare tranquillamente nel menù di molti ristoranti tradizionali, ed in base alla zona varia la ricetta. Si…
Le influenze della religione ortodossa, oltre a riflettersi nella cultura, fanno da protagoniste anche nella gastronomia rumena, in particolar modo lo si nota nei piatti tradizionali preparati in occasione delle…
E’ il bacalhau il protagonista delle ricette a base di pescato tipiche della cucina portoghese; esso non è altro che un merluzzo conservato sotto sale da preparare in ben 365…
Il giorno in cui si festeggia la Pasqua Ortodossa non coincide quasi mai con quello in cui si festeggia la Pasqua Cattolica; cade, infatti, o la settimana successiva, o addirittura…
Il Cozonac è il tipico dolce della gastronomia rumena, preparato nelle grandi occasioni, come ad esempio nelle festività natalizie; ogni singola fase della sua elaborazione rappresenta un vero e proprio…
La sarma o sarmale in plurale, è uno dei piatti tipici della cucina rumena e dell’area balcanica. Si tratta di involtini di foglie di cavolo o di vite conservate in…
Se amate la carne e vi trovate in Grecia, dovete provare un bel piatto di gyros: una pietanza di provenienza turca. Se avete assaggiato il doner, questo piatto ci somiglia…
All’apparenza sembra una frittata ma solo all’apparenza però, la votapiatto insieme alla tiella è uno dei piatti tipici di Gaeta, meta turistica e città balneare del basso Lazio. Per prepararla…