
Il centro storico
Imperdibile il già citato centro storico ‘Habana Vieja’ che si snoda in quattro meravigliose piazze, ognuna delle quali è memorabile per un suo particolare come Plaza Vieja, che rappresenta il cuore della città, nonché la piazza più viva del centro storico, sinonimo del grande cambiamento cui L’Avana é andata incontro, un rinnovamento dimostrato dai numerosi palazzi ristrutturati e dalla presenza di negozi ultramoderni; Plaza de Armas
, la piazza più antica del centro, si sviluppa intorno al giardino centrale, nota soprattutto perché ospita il più grande mercatino di libri usati della città, per la presenza di un gigantesco albero di ceiba e perché è arricchita da splendidi edifici, esempi di architettura coloniale; Plaza de San Francisco de Asís
, cara agli italiani perché è dedicata a S. Francesco D’Assisi, che si

trova a ridosso del Porto e vicino al museo del Ron; e Plaza de la Catedral
che prende il nome dalla imponente cattedrale ivi presente, stupenda nel suo stile inconfondibilmente barocco, tra le quattro é la piazza più ricca di arte e di storia.

Il centro de L’Avana
Il Centro de L’Avana ospita il Viale centrale della città, il Paseo del Prado, oltre alla sede del Parlamento prima della rivoluzione, al teatro dell’Opera
e ad una serie innumerevoli di edifici storici. Di particolare importanza il Museo de la Revolucion
, all’interno dell’ex Palazzo Presidenziale. E’ un posto dove si respira la storia, quella che studiamo sui libri e che quì prende vita, di nuovo. Fuori dal Museo ci sono il Granma
, cioè la grossa barca con cui Fidel, Che Guevara ed altri ribelli sbarcarono a Cuba nel 1956, e il carro armato usato da Fidel per partecipare alla battaglia della Baia dei Porci
. La vista panoramica offerta dalla terrazza del più antico hotel della città, Hotel Inglaterra
, é sensazionale.

Il quartiere Vedado
Il quartiere del Vedado è tra i più vivi della città, ospita le maggiori attrazioni come la Plaza della Revolucion, nota perché è la piazza dove si sono tenuti e si tengono i discorsi politici più importanti, dominata dall’imponenza dello José Martí Memorial
, una torre alta 109 metri. Arricchiscono la Piazza di fascino, i murales del Che ‘Hasta la victoria siempre’ e di Cienfuegos. Si trova al Vedado la famosa Calle 23
, comunemente nota come ‘La Rampa‘, ovvero una delle strade più vivaci e trafficate della città, cuore pulsante de L’Avana con il suo chilometro di lunghezza; quì si trovano cinema, ristoranti, alberghi e locali di qualsiasi genere. Vedado offre movida e divertimento, di giorno e di notte.
Quartiere Miramar e Las Playas del Este
Il quartiere Miramar è signorile, si può definire la zona degli affari e della diplomazia, frequentato da funzionari, ambasciatori e sede di centri commerciali e hotel a cinque stelle. Opportuno visitarlo di mattina, quando le attività sono nel pieno del loro svolgimento, anche se non si svuota di certo dopo il tramonto, perchè sono disseminati in questa zona molti ristoranti. Vi suggerisco inoltre di fare un giretto, e perché no? anche un bel bagno presso Las Playas del Este
, ovvero magnifiche spiagge a circa 18 km a est dal centro della capitale.