Le Zeppole di San Giuseppe, i dolci tradizionali della festa del papà
Le zeppole di San Giuseppe sono un dolce tradizionale italiano, preparato in occasione della festa di San Giuseppe, che si celebra il 19 marzo. Questo giorno coincide anche con la…
Fumone ed i suoi fantasmi
La provincia di Frosinone offre una serie di meravigliose bellezze, come piccoli borghi immersi nella natura, che sembrano cristallizzati nel tempo e mantengono ancora il loro aspetto medievale. Vediamo quindi…
Una Giornata Culturale sulla Regina Via Aurum: Storia, Natura e Turismo Slow
Il Parco Naturale dei Monti Aurunci ha ospitato una straordinaria giornata di promozione culturale, organizzata in collaborazione con l’Associazione di Promozione Sociale” Briganti del Sud Pontino” . L’iniziativa ha visto…
Romantic Straße la strada tedesca più famosa al mondo
Se vi trovate in Baviera o desiderate visitarla non potete sicuramente fare a meno di percorrere la famosa Romantische Straße uno dei percorsi turistici più famosi d’Europa. L’itinerario costellato con…
Riccia o frolla è la sfogliatella la regina di Napoli
Dire sfogliatella e pensare a Napoli è tutt’uno, anche se il dolce tipico della pasticceria napoletana è nata ben fuori i confini del capoluogo partenopeo. La sfogliatella infatti ebbe i…
Il pranzo di Natale dal Nord al Sud Italia
Le festività natalizie si avvicinano e come ogni anno si rispolverano i libri di ricette per mettere in tavola i piatti tradizionali per eccellenza. La cucina italiana vanta numerose prelibatezze,…
Fettuccine Alfredo, tutta l’italianità in un piatto
Cover: G.Miele/guidesmart Famosissime all’estero ma sconosciute a casa nostra, da 110 anni le fettuccine Alfredo sono un simbolo della “italianità” in tutto il mondo. Il piatto nasce nel 1908 a…
I mercatini di Natale più belli d’Europa
I mercatini natalizi più belli d’Europa: da Vienna a San Gallo Forse non lo sapete ma le origini del canto natalizio per eccellenza, Stille Nacht (in inglese Silent Night) è…
Norimberga, un piccola città antica dal sapore millenario
Norimberga è situata nel cuore della Baviera, nella regione settentrionale che prende il nome di Franconia, che si propone agli occhi del turista per l’incantevole atmosfera che la caratterizza, e…
Bamberga patrimonio culturale della Baviera
La città di Bamberga è stata iscritta nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità per la tutela del patrimonio culturale e naturale dell’umanità nel 1993. L’iscrizione in questa lista conferma l’eccezionale…